Quello che dicono di noi
Alcuni estratti
"Si può coniugare running e scienza? E si può farlo in modo scientificamente corretto ma anche divulgativo? Questo libro è la dimostrazione che è possibile, e che le basi scientifiche possono supportare una teoria e pratica complete ed efficaci per i runner di tutte le età. Un volume ricchissimo di testimonianze autorevoli e di indicazioni pratiche che parte sempre dalle evidenze scientifiche e cliniche per sgombrare il campo dai luoghi comuni e dalle false convinzioni e delineare un percorso che ciascuno può fare suo. Dedicato ai runner professionisti, ma anche a chi mette le scarpette per la prima volta. Un testo che davvero mancava."
Cristina Corbetta, Panorama della sanità
"Il libro [...] offre una vastissima quantità di informazioni che hanno il duplice pregio di poggiare su solide (e recenti) argomentazioni scientifiche, e di essere espresse con un linguaggio accessibile a tutti. [...] uno strumento prezioso sia per chi si sta avvicinando al podismo... sia per l’amatore esperto."
Claudio Bagnasco, scrittore e saggista, Mondo sport
"Durante il lockdown e' fondamentale leggere questo libro. Hanno lasciato aperto le librerie apposta per comprare questo libro [...]. Correre diminuisce tutte le cause di mortalità. Nessuna esclusa. Però devi imparare a correre bene. E Blaise ti insegna a correre bene."
Aldo Rock e Linus a Deejay Chiama Italia, Radio Deejay, 6 Novembre 2020
"Uno dei più attuali, completi e innovativi manuali dedicati alla nostra disciplina [...]. In queste quasi 500 pagine si trova tutto quello che bisogna sapere [...] il tutto basato su dati oggettivi, provenienti da ricerche scientifiche."
Chiara Collivignarelli, correre.it
"La Salute nella corsa é un vero e proprio trattato sul running dove vengono presi in considerazione tutti gli aspetti della corsa, approfondendoli e arricchendoli con le più recenti evidenze scientifiche a disposizione, spiegate in modo preciso e semplice. [...] Le aspettative non sono state deluse: grafica eccellente, contenuto scientifico di altissimo livello senza essere mai noioso, semplice e scorrevole nella lettura. In poche parole un libro perfetto!"
Matteo Lodigiani, Fisioterapista OMPT
"[...] un testo trasversale in tutti i sensi pur senza perdere la rigorosità scientifica. [...] Più che un libro La Salute nella Corsa è un manuale che, con semplicità e rigorosità, aiuta ad imparare a correre senza farsi male e per raggiungere l’obiettivo del benessere psico-fisico."
Daniela De Stefano, runtoday.it
"Un libro fuori dal coro [...] un libro per chi corre da tempo e pensa di sapere gia' tutto (scoprira' che cosi' non e'), ma anche per chi ha appena iniziato e vuole esplorare l'intero mondo della corsa".
Irene Righetti, Giornalista Running Post blog, runner, e autrice del libro Il Papa non corre
"e' molto di più di un libro sulla corsa e basta sfogliarlo, dare un’occhiata all’indice, annusare il profumo della sua carta e l’eleganza dell’edizione per rendersene conto...non si tratta di uno dei tanti manuali sulla corsa che in tutti questi anni hanno invaso le librerie...Promuove un’informazione autentica non manipolata dai grandi marchi e dalla pubblicità. Che non è poco perchè da quando la corsa è diventata un business ci vuole un attimo a far confusione"
Antonio Ruzzo, “La salute nella corsa” per spazzare via tante cattive abitudini
"[…] Credetemi: ne resterete estasiati. E chi non leggerà questo libro resterà parecchio in svantaggio rispetto agli altri runner!”
Guy Thibault, PhD, fisiologo dell'esercizio, direttore scientifico presso l'Istituto nazionale dello sport in Quebec
Questo libro [...] diventerà presto un punto di riferimento: ci si ritrovano tutti gli aspetti relativi alla corsa affrontati con una rigorosa sintesi della scienza più’ attuale […] L’opera sul running più completa che abbia mai letto."
Frédéric Plante, giornalista, runner e conduttore televisivo
"Il libro e’ gia diventato IL punto di riferimento quando si tratta di migliorare i propri allenamenti o di scegliere le proprie le scarpe. Non appena l’abbiamo avuto fra le mani, tutti noi della redazione ne siamo stati conquistati. [...] Qualsiasi pagina apri, in qualsiasi momento della giornata,... trovi il tuo attimo di felicità. "
Pierre Le Clainche, blog Outside.fr
“Il libro de La Clinica Del Running è fondamentale per tutti coloro che sono interessati a saperne di più sulla scienza che sta dietro questo sport! […] Un manuale infinito che contiene argomenti scientifici proposti con un linguaggio semplice e chiaro, immagini mozzafiato e tanto altro! "
Anne Champagne, campionessa canadese di Ultra-Trail
“Questo capolavoro di conoscenze, interpretate dal fisioterapista Dubois con la direzione dall'autore Berg dall'altro, potrebbe diventare un must. "
Vincent Champagne, co-redattore capo di Distances +
“Blaise Dubois è un fisioterapista molto conosciuto nell’ambito dell'atletica leggera. È uno tra i migliori esperti internazionali di corsa. Ha appena pubblicato un libro di eccezionali qualità. "
Denis Pelletier, fisioterapista, presidente dell'Ordine dei fisioterapisti del Quebec
"Non è un libro, è una Bibbia! La Bibbia per tutti i runner e gli atleti che vogliono evitare di farsi male, che vogliono capire le loro sconfitte. Indispensabile tanto ai principianti quanto ai più’ esperti. Dopo questo libro, nulla sara’ piu’ come prima! […] Dopo un libro del genere, non vedo cosa riusciranno a tirar fuori le altre case editrici, niente sarà mai completo come questo libro. "
Cécile Bertin, ultratrailer e autrice del blog RUN, FIT & FUN
"In questo libro, con stupefacenti illustrazioni, [Blaise Dubois] raccoglie tutta la scienza disponibile su argomenti tanto vari quanto interessanti [...] Apprezziamo in particolare anche il contributo di cinquanta esperti internazionali che hanno accettato di collaborare a questo lavoro accademico. Il lettore ha così la possibilità di apprendere facilmente cosa emerge dal lavoro e dal pensiero di luminari provenienti da tutto il mondo "
Kmag, la rivista di corsa del Quebec
“Con le sue 500 pagine riccamente illustrate, l'ultimo libro di Blaise Dubois è anche il più ambizioso. "
Zatopek
Una lettura che incoraggia a riflettere su quello che facciamo meccanicamente tutti i giorni. Una lettura da godersi nel prossimo inverno davanti al camino. […] Blaise Dubois non ha l’intento di criticare o rovesciare certezze ben radicate. Al contrario, il suo approccio è rigoroso, costruttivo matematico. Per scrivere il suo libro, ha coinvolto più di 30 esperti internazionali e ha analizzato, con spirito critico, circa 1.700 studi scientifici. Seguitelo nei suoi ragionamenti per capovolgere quelle che credevate certezze"
Benoit Veys, Last Hour - Sport