These tips serve as valuable reminders for both beginners and advanced runners. Golden rules, mechanical stress quantification, progression and preparation are all basic concepts to prevent injury.
10 consigli generali ed essenziali per la prevenzione delle lesioni legate alla corsa a piedi.
La quantificazione dello stress: il modo più efficace, più semplice, ma soprattutto il modo più importante per prevenire le lesioni da sforzo eccessivo è quello di quantificare e misurare l'applicazione dello stress meccanico al corpo.
Regole di progressione per evitare lesioni: tutto deve essere fatto secondo alcune regole di progressione - ad esempio è necessario cambiare la frequenza del vostro allenamento, il ritmo del vostro allenamento o cambiare scarpe in maniera graduale. In altre parole, tutto ciò che cambia le vostre abitudini deve essere integrato gradualmente!
Preparazione per l'allenamento: ora sappiamo che lo stretching prima di cominciare a correre è una pratica raramente auspicabile. Ecco una proposta per preparare una classica sessione di allenamento frazionato.
Spiegazione del metodo "peace and love" per ottimizzare la guarigione delle lesioni tissutali.
Un esame radiologico su una persona asintomatica ha la stessa probabilità di mostrare “anomalie” quanto uno effettuato su una persona con un infortunio non traumatico. Questo poster presenta cio' che si ritrova normalmente nelle persone asintomatiche.
Gli effetti benefici dell'attività fisica sono straordinari e non si limitano a quelli che vedete! Nessun farmaco garantisce così tanti benefici alla salute quanto un'attività fisica regolare. Vivrai più a lungo e godrai di una salute migliore, dormirai meglio e sarai meno stressato. Insomma, correre ti renderà più felice! Come ha detto Edward Stanley: "Coloro che pensano di non aver tempo per l'esercizio fisico prima o poi dovranno trovare il tempo per ammalarsi.