Se avete giovani atleti in casa, probabilmente sapete che per avere tutta l'energia necessaria per correre e muoversi il più possibile, hanno bisogno di carburante! Gli alimenti che consumano svolgono quindi un ruolo essenziale nel sostenere i loro fabbisogni energetici e nel promuovere le loro prestazioni sportive. È inoltre essenziale che il cibo che mangiano garantisca una crescita sana e uno sviluppo ottimale. L'infanzia è anche un momento di scoperta e di apprendimento. Le abitudini alimentari che trasmettete ai vostri figli hanno buone probabilità di accompagnarli più tardi nella loro vita adulta. Fategli scoprire il prima possibile come dovrebbe essere una dieta sana e varia!

 

 

Alcuni fatti da conoscere:

 

  • Prima della pubertà, il fabbisogno energetico di bambini e bambine è quasi identico. Inoltre, i bambini hanno un fabbisogno energetico più elevato rispetto agli adulti in proporzione alle loro dimensioni, anche se hanno uno stomaco più piccolo. È quindi importante garantire loro un accesso regolare ad alimenti sicuri e nutrienti.

  • Per attività simili, il fabbisogno energetico dei giovani è superiore a quello degli adulti, in quanto sono generalmente meno efficienti nei loro movimenti.

  • A differenza degli adulti, i giovani si affidano maggiormente alle loro riserve di grasso come fonte di energia, sia nella vita quotidiana che negli sport a bassa intensità.

  • I carboidrati sono anche un'importante fonte di energia per il corpo durante l'attività fisica ad alta intensità. Tuttavia, i giovani hanno riserve di glicogeno più basse rispetto agli adulti.

  • I bambini hanno meccanismi termoregolatori meno sviluppati rispetto agli adolescenti o agli adulti. Hanno un più alto rapporto volumetrico superficie/corpo, un minore trasferimento di calore dal centro del corpo alla pelle e una ridotta capacità di sudorazione.

 

 

Qualche pista da seguire: 

 

  • Offrite quotidianamente ai vostri giovani atleti una grande varietà di alimenti. Assicuratevi di fornire loro sempre cibo sano e non lavorato. Frutta, verdura e cereali integrali dovrebbero essere la base della loro dieta. Inoltre, le fonti proteiche di qualità dovrebbero essere consumate regolarmente. Scegliete più spesso pesce, pollame, uova, noci, legumi e carni magre, preferibilmente con un moderato apporto di carne rossa. Anche i prodotti lattiero-caseari e i loro sostituti forniscono proteine e sostanze nutritive. In questo modo, possono anche far parte di una dieta equilibrata.

  • Gli snack nutrienti possono essere forniti quotidianamente per garantire un adeguato apporto energetico.

  • Rispettare i segnali di fame e di sazietà dei vostri figli: questo è il miglior indicatore di quanto cibo hanno bisogno di mangiare.

  • Lo spuntino o il pasto preallenamento dovrebbe contenere principalmente carboidrati. Evitate cibi che richiedono molto tempo per essere digeriti e che potrebbero causare disturbi digestivi.

  • Il bambino dovrebbe sempre bere quando ha sete, durante e dopo l'attività fisica. Assicuratevi che possano sempre bere quando lo desiderano.

  • È preferibile limitare il consumo di bevande dolci. Privilegiate l'acqua come liquido di idratazione.

  • Gli integratori sportivi non sono necessari per i vostri giovani atleti. Una dieta equilibrata è sufficiente a fornire loro tutto ciò di cui hanno bisogno per ottenere buoni risultati.

  • Ricordate che i gusti si sviluppano soprattutto durante l'infanzia. Sentitevi liberi di introdurre i vostri giovani atleti agli alimenti nella loro forma più semplice (non trasformati) così come ai nuovi alimenti.

 

Con queste poche raccomandazioni, non c'è dubbio che i vostri giovani campioni avranno tutta l'energia di cui hanno bisogno per correre per molto tempo a venire! E se hanno ancora un po' di energia, perché non coinvolgerli in cucina? Anche lo sviluppo delle competenze culinarie è un processo di apprendimento necessario.