Un sonno sano gioca un ruolo cruciale per la salute del bambino. Infatti, dormire un numero sufficiente di ore favorisce diverse sfere dello sviluppo del bambino: fisico, cognitivo, linguistico ed emotivo. Inoltre, dovete sapere che la mancanza di sonno può anche avere impatti negativi (iperattività, sovrappeso, aggressività, ritardi del linguaggio, ecc.)
La salute dei giovani inizia prima ancora di iniziare a muoversi, creando una regolare routine per la nanna e un sonno di qualità!
Ecco 5 consigli pratici per migliorare il sonno dei vostri bambini:
- Incoraggiate i vostri bambini ad essere fisicamente attivi durante il giorno.
- Create routine regolari e prevedibili per la nanna.
- Scegliete attività rilassanti (lettura, discussione, ecc.) in tarda serata.
- Insegnate loro ad essere indipendenti nel sonno e congratulatevi con loro quando si addormentano da soli.
- Limitate le distrazioni (rumore, animali, ecc.) e l'esposizione alle tecnologie di stimolazione 30 minuti prima di coricarsi.
Tutto sul sonno
Il documento «Encyclopédie sur le développement des jeunes enfants» (Enciclopedia sullo sviluppo della prima infanzia) è una sintesi dei fatti noti sul sonno e sui bambini. Condivisione dei letti, parasonnia, interventi per gestire i problemi di sonno, ecc. Tutto è divulgato e mostra chiaramente il ruolo essenziale che il sonno gioca nello sviluppo dei bambini.
Un po’ di scienza
I giovani atleti che dormono meno di 8 ore a notte hanno una probabilità nettamente maggiore (in media 1,7 volte superiore) di sviluppare una lesione rispetto a coloro che dormono più di otto ore.